sabato 29 dicembre 2018
La mitologia e la magia del basilico
Il nome deriva dal greco “basilikos”, che significa “erba degna di un re”, come detto dal filosofo e botanico greco Teofrasto, nel 3 ° secolo aC. Il Basilico ha avuto origine in India ed è stato portato in Occidente dai mercanti di spezie; gli Egiziani, i Greci e i Romani erano già a conoscenza dei suoi sapori e delle sue proprietà curative.
I Greci e Romani credevano che, per far crescere una piantina sana di basilico, fosse necessario seminare, accompagnando tale operazione con insulti e maledizioni. Ma a parlare più seriamente di questa erba aromatica è stato lo scrittore romano Lucio Giunio Moderato Columella, che spiega come il basilico sia una pianta da seminare in abbondanza “dopo le idi di maggio fino al solstizio d’estate”. Tra i romani veniva considerata una pianta magica e sacra a Venere, come molte altre erbe aromatiche, e doveva essere raccolto dopo precisi rituali.
Alcuni autori hanno sostenuto che non dovrebbe essere mai reciso con strumenti di ferro perché il metallo annulla tutte le sue qualità. E ‘proprio vero, in effetti, se proviamo a tagliare le foglie di basilico con un coltello, a causa dell’ossidazione,diventano immediatamente nere, quindi, dovrebbe essere tagliato solo a mano.
Il famoso naturalista romano Plinio era convinto che i semi del basilico, e non le foglie, fossero potenti afrodisiaci; in alcune zone, ancora oggi, gli agricoltori lo fanno mangiare ad asini e cavalli durante il periodo riproduttivo per aumentare la loro forza sessuale.
In seguito, grazie a queste caratteristiche afrodisiache, è diventato il vero simbolo degli innamorati. Anche i Galli ritenevano il basilico una pianta sacra, tanto che le sue foglie venivano raccolte solo da coloro che avevano seguito un complesso rituale di purificazione. I Galli coltivavano il basilico in luglio / agosto fino a quando era in fiore. I mietitori di questa pianta sacra dovevano sottoporsi a rigorosi rituali di purificazione: dovevano lavare la mano con cui raccogliere le piante nell’ acqua di tre diverse sorgenti, dovevano indossare abiti puliti, mantenersi a distanza dalle persone impure (per esempio, le donne durante le mestruazioni) e non utilizzare strumenti di metallo per tagliare i gambi. La santità del basilico è stata tenuta in grande considerazione anche dagli egiziani, che lo usavano per la preparazione di balsami adoperati nell’ imbalsamazione dei morti.
Nel Medioevo, al fine di raccogliere il basilico, si doveva purificare la mano destra in tre diverse sorgenti,poi si doveva utilizzare un ramo di quercia e indossare vestiti di lino bianco. Nel Decamerone di Boccaccio troviamo una delle più strane storie d’amore che ha come protagonista la pianta del basilico. Boccaccio nella V Novella, giornata IV, racconta la storia di Elisabetta da Messina che ha seppellito la testa del suo amato Lorenzo, barbaramente assassinato dai suoi fratelli gelosi, in un grande vaso di basilico, che ha innaffiato tutti i giorni con le lacrime.
Nel Medioevo, inoltre, il basilico è stato utilizzato anche per gli esorcismi e quindi per scacciare i demoni dal posseduto, e si credeva che esso potesse compiere miracoli in caso di peste e che potesse curare la debolezza fisica dell’uomo. Nel Rinascimento le proprietà culinarie e terapeutiche del basilico sono state definitivamente riconosciute quando Cosimo de’ Medici lo ha incluso tra i profumi del ‘Giardino dei Semplici'(1545). Ma in tutto il mondo il basilico è noto soprattutto per il suo utilizzo nella preparazione della salsa più cotta sulla terra … il pesto!
La storia del pesto
Storicamente il basilico è arrivato in Liguria tra la seconda metà dell’XI e l’inizio del XII secolo e, in particolare ,a Genova seguendo le imprese del comandante genovese Guglielmo Embriaco, noto come Capo di Chainmail. Il capo lo coltivava in una delle sue galee e ha affidato questo suo segreto al capitano Bartolomeo Decotto. Il capitano ha sperimentato le caratteristiche terapeutiche del basilico, quando era in Palestina durante le crociate e al suo ritorno a Genova portò con sè alcuni sacchi di semi.E così è nata una vera e propria leggenda sul basilico. In un primo momento, le foglie di basilico sono state utilizzate solo come medicina, ma poi lavorando con il pestello per ottenere unguenti, è accaduto che qualcuno ha pensato bene di aggiungere l’olio d’oliva da utilizzare come crema per le irritazioni della pelle. Si dice che accidentalmente la crema sia caduta sul pane e così è nato … il pesto!.
Leggende e superstizioni hanno sempre accompagnato la storia delle spezie e delle erbe aromatiche.Una di queste leggende, dice che alcuni inglesi che vivevano in India si aggiravano regolarmente con una collana di legno e basilico per neutralizzare gli impulsi elettrici, tenere lontano il fulmine, come sostiene la religione indù. Nello stesso periodo, ma solo nelle eclissi, il basilico è stato mangiato e messo in riserve idriche per evitare la contaminazione.
In molti si sono chiesti se il basilico è in realtà una pianta ‘magica’ o no, ma sappiamo,ad esempio, che Napoleone l’ ha utilizzato per le sua capacità di stimolare la concentrazione intellettuale.Napoleone , infatti, era convinto che il suo profumo lo avrebbe aiutato a preparare i piani per manovrare gli eserciti. E la storia non è leggenda …
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento